Ratto Norvegese
E’ noto come ratto delle chiaviche, ratto grigio, surmolotto o pantegana. Esso é un mammifero roditore della famiglia dei Muridi. È la specie più comune e diffusa di Ratto, presente praticamente in tutto il mondo. Il pelo è corto ed ispido ed ha un colore che va dal grigiastro al bruno, con brizzolature nere o bianche sul dorso: verso il ventre, il colore tende a divenire man mano più chiaro, fino a sfumare addirittura nel bianco sul basso ventre.
Il Ratto norvegese può misurare fino 40 cm, comprensivo di coda, per un peso medio di 350 g. I maschi sono solitamente più grossi e robusti rispetto alle femmine.
I ratti grigi in condizioni favorevoli, possono riprodursi durante tutto l’arco dell’anno, arrivando in media a dare sette nidiate l’anno per ciascuna femmina: nelle aree montane, durante i mesi più freddi il ritmo riproduttivo viene rallentato, anche se mai fermato del tutto. La gestazione dura fino a 24 giorni, al termine dei quali vengono dati alla luce da tre a quindici cuccioli del peso di 6 g ciascuno, ciechi, sordi e nudi: essi sono tuttavia in grado di emettere ultrasuoni per sollecitare la madre a stare attenta nel muoversi o a dar loro la poppata. Circa 18 ore dopo la nascita della nidiata, la femmina è di nuovo ricettiva e può venire nuovamente ingravidata.
E’ responsabile della trasmissione di particolari malattie all’uomo. Inoltre per essere esposti al contagio non è sufficiente solo la presenza dell’animale o il contatto diretto ma anche ad esempio contatto o ingestione di feci o urine.
Hai bisogno di noi?
Contattaci subito per richiedere informazioni, i nostri esperti sono a disposizione per aiutarti!